ANNO SCOLASTICO 2022/2023

RETTE BABY PARKING “FANTASIA”

Iscrizione annuale € 100,00
Dalle ore 7.30 alle ore 13,00 €  350.00
Dalle ore 7.30 alle ore 16.30 €  380.00

RETTE SCUOLA DELL’INFANZIA

Iscrizione annuale € 100,00
Retta dalle 7.30 alle 17.00  € 170,00

RETTE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Iscrizione annuale € 200,00
rata mensile (sett-giugno) € 270,00

Adeguamento rate Scuola secondaria in seguito a Contributi Regionali

Regione Piemonte

ISEE

RATA MENSILE

 0/€ 10.000,00

€ 105,00

 € 10.001,00/ € 20.000,00

€ 140,00

 € 20.000,00/€ 26.000,00

€ 150,00

Regione Liguria

ISEE

rata mensile

0/€ 30.000,00

€ 190,00

€ 30.001,00/€ 40.000,00

€ 190,00

€ 40,001,00/€ 50.000,00

€ 190,00

RETTE LICEO 

  • Rata mensile €270,00 (da settembre a giugno)
  •  Iscrizione € 250,00

Adeguamento rate

in seguito a Contributi Regionali

Regione Piemonte

ISEE

RATA MENSILE

 0/€ 10.000,00

€ 55,00

 € 10.001,00/ € 20.000,00

€ 90,00

 € 20.000,00/€ 26.000,00

€ 130,00

Regione Liguria

ISEE

rata mensile

0/€ 30.000,00

€ 190,00

€ 30.001,00/€ 40.000,00

€ 190,00

€ 40,001,00/€ 50.000,00

€ 190,00

Agevolazioni per famiglie con piu’ figli iscritti:

Baby parking e alla scuola dell’infanzia:

  •    Buoni pasto per tutto l’anno

per il secondo e terzo  figlio iscritto per famiglie con ISEE inferiore o uguale a € 26.000,00

  •    € 240,00 all’anno 

per il secondo e terzo  figlio per famiglie con ISEE superiore a € 26.000,00

Scuola secondaria di I e II grado

    -50% della retta di frequenza annuale

per il secondo e terzo  figlio per famiglie con ISEE inferiore o uguale  a € 26.000,00

    – 10% della retta di frequenza annuale    

per il secondo e terzo  figlio per famiglie con ISEE superiore a € 26.000,00

Agevolazioni fiscali

Per effetto della Legge 107 del 13 luglio 2015  le spese per la frequenza di scuole dell’infanzia del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria di secondo  grado  del sistema nazionale di istruzione di cui all’articolo 1 della legge  10 marzo 2000, n. 62, e successive modificazioni, sono detraibili dai redditi per un  importo  annuo non superiore a 786 euro per alunno.  

Il beneficio  non é cumulabile con quello per  le  erogazioni liberali alle istituzioni scolastiche per l’ampliamento  dell’offerta formativa. 

ASSEGNI STUDIO E LIBRI DI TESTO

Al fine di rendere effettivo il diritto allo studio ed all’istruzione e formazione per tutti gli allievi delle scuole statali, paritarie e dei corsi di formazione professionale organizzati da agenzie formative accreditate ai sensi della legislazione vigente e finalizzati all’assolvimento dell’obbligo formativo, la Regione Piemonte (a norma dell’articolo 12 della l.r. 28/2007) e la Regione Liguria (a norma della l.r. 15/2006)  erogano assegni di studio, differenziati per fasce di reddito, finalizzati alla parziale copertura delle seguenti spese, che corrispondono a due differenti tipologie di assegno a favore dei propri residenti:

a) iscrizione e frequenza;

b) libri di testo, attività integrative previste dai piani dell’offerta formativa, trasporti.

Le modalità per la presentazione delle domande per le due tipologie di assegno di studio (iscrizione e frequenza/libri di testo, attività integrative previste dai piani dell’offerta formativa, trasporti) sono disciplinate con due separati bandi, pubblicati contestualmente.

per avere maggiori informazioni :

Sito ufficiale Regione Piemonte

Sito ufficiale Regione Liguria- assegni studio

Sito ufficiale Regione Liguria – Libri di testo